È a buon punto, grazie alla preziosa collaborazione di Acam Ambiente - Gruppo Iren, il progetto di sostenibilità ambientale predisposto dai docenti di Tecnologia della Secondaria I grado (proff. Carbone, Cecchi, Di Stasio) che coinvolgerà per il presente anno scolastico tutti i nostri alunni delle classi prime. Ogni classe è stata dotata di contenitori appositi per la raccolta differenziata di carta, plastica e indifferenziato. Gli alunni raccolgono e differenziano i rifiuti in maniera precisa e puntuale.
In ogni classe vengono apposti alle pareti il libricino dell’Acam “Il rifiutologo”, il planning settimanale dei controlli e il planning dei turni. La classe deve eleggere due responsabili per ogni settimana, da febbraio a maggio, che alla fine della mattinata effettuano un controllo visivo dei contenitori se la raccolta è stata effettuata correttamente.
Ogni giorno i responsabili devono apporre un segno positivo o un segno negativo nel planning a seconda dell’esito del controllo. Al termine di ogni settimana il docente responsabile compila un report per evidenziare se l’indifferenziato è diminuito, è rimasto uguale o è aumentata rispetto alla settimana precedente.
Nel mese di giugno i docenti responsabili controllano le tabelle settimanali dei controlli e stilano una classifica delle classi 1°. La classe più virtuosa avrà un attestato e vincerà materiale scolastico in plastica e carta riciclata.
